I prodotti del Gruppo Mezzacorona

Il Gruppo Mezzacorona è una realtà composita, che segue tutta la filiera produttiva, dalla campagna fino al consumatore finale tramite una struttura dinamica e flessibile, capace di veicolare con i suoi marchi l’essenza di territori unici, di vigneti immacolati e di persone appassionate che li curano con rispetto.

Nella selezione per lo shop-online, il Gruppo Mezzacorona offre vini autentici, tipicamente territoriali, fortemente rappresentativi delle principali regioni vinicole d’Italia dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Veneto, la Toscana e la Puglia.

TRENTINO

La linea Castel Firmian, dall’omonimo Castello, nobile residenza affacciata sui vigneti della Piana Rotaliana comprende 15 vini monovarietali in purezza caratterizzati da eleganza e armonia nei profumi e nel gusto. Il Trentino offre una ricca varietà di ambienti e microclimi, dall’area submediterranea del lago di Garda fino ai ghiacciai perenni dell’Adamello. Un territorio variegato e multiforme dove convivono vitigni tradizionali (quali Teroldego, Marzemino e Lagrein) e vitigni internazionali (quali Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon). Questa è la culla dei vini Castel Firmian, vini eleganti e moderni, riconoscibili per l’armonia del gusto, dei profumi e per i colori vivaci tipici della natura alpina.

scopri i prodotti

Castel Firmian Riserve e Selezioni
Castel Firmian Formati Speciali

TRENTODOC

Tra storia e leggenda, Rotari prende il nome dal Re longobardo Rotari che proprio in Trentino Alto Adige combattè alcune delle battaglie più importanti nella conquista dell’Italia. Rotari coltiva le proprie uve Chardonnay e Pinot Nero in Trentino, un ambiente incontaminato e dal clima montano ideale per ottenere spumanti Trentodoc complessi, eleganti e raffinati, dai profumi irripetibili altrove. Rotari segue l’antica e raffinata tecnica produttiva del Metodo Classico, forte della vocazione del territorio trentino e della sua tradizione vitienologica, come anche garantito dal prestigio del sigillo Trentodoc. Uno spumante
Trentodoc è ideale come aperitivo, ma anche perfetto compagno della cucina mediterranea più raffinata.

scopri i prodotti

Rotari Formati speciali

Rotari

AlpeRegis Rosè 2016 Magnum 1,5L

€ 47,00

a bottiglia

ALTO ADIGE

La “terra tra i monti”, come anticamente veniva chiamato l’Alto Adige, è uno dei paesaggi più variopinti d’Europa. Le dolci colline che circondano il paese di Salorno garantiscono rigogliosi vigneti grazie alla presenza delle Alpi, che proteggono la regione dai venti freddi da nord. La particolare vocazione del suolo, il clima secco e l’abbondanza di giornate con temperature miti assicurano la perfetta maturazione delle uve. Nel passato, Salorno era punto d’incontro tra le diverse culture del nord e del sud. Grazie al grande transito di viaggiatori fece sviluppare varie attività ricettive. E’ proprio all’oste di una delle locande più rinomate di Salorno all’inizio del Settecento, Johann Tolloy, viene dedicata TOLLOY, linea di pregiati vini dell’Alto Adige nata dalla collaborazione di Mezzacorona con la Cantina di Salorno.

scopri i prodotti

TRENTINO - ALTO ADIGE

MUSIVUM – TESSERE DI MAESTRIA

Con Musivum – parola latina per “mosaico” – Mezzacorona intende valorizzare ed esaltare questi angoli di perfezione e dare vita a vini che siano l’espressione più autentica dell’incanto del territorio trentino e della secolare arte di fare vino dei propri viticoltori. Per posizione, terreno e accudimento, questi vigneti hanno qualità rare. Qui la lavorazione è metodica, sartoriale, esclusivamente manuale. Con rese molto limitate e modalità e tempi di vendemmia dedicati, essi donano uve pregiate di qualità unica che sono affinate in Cantina solo nelle migliori annate e in edizioni limitate.  I vini Musivum nascono dallo studio certosino del territorio, dalla sapiente conoscenza delle caratteristiche del vigneto, dalla maestria del viticoltore nella coltivazione, dalla perizia agronomica in campagna. Suggella questo magistrale lavoro in vigna, la profonda esperienza enologica che, per Musivum, impiega attrezzature disegnate ad arte (serbatoi di acciaio inox dedicati, botti di diversa essenza, capacità e passaggio, anfore in argilla) per dare vita ai vini Musivum nel pieno rispetto dei vigneti e della loro evoluzione nelle diverse annate.

Musivum esprime la visione di Mezzacorona, laddove la bellezza del territorio è animata dalla sua azione sostenibile nella coltivazione delle uve e nella produzione dei vini. Un territorio incantevole, curato e salvaguardato: un mosaico che è una magnifica celebrazione dell’amore per il vino.

 

scopri i prodotti

SICILIA

Cuore del Mediterraneo, la Sicilia è una terra generosa,dalla luce intensa, dal clima ventilato e secco, ideale per produrre vini ricchi, intensi e corposi, dai profumi e dagli aromi unici al mondo. Feudo Arancio coltiva i propri vigneti lungo le ventilate coste meridionali dell’isola.
Seicento ettari di vigneti in cui ogni appezzamento di terreno è messo a dimora con singole varietà in purezza, autoctone e internazionali. Nelle cantine e nei vigneti Feudo Arancio si uniscono tecnologie di eccellenza con il know-how di agronomi ed enologi, tutti Siciliani di nuova generazione, per dar vita a vini che rispecchiano appieno la terra e la storia Siciliana.

scopri i prodotti

Feudo Arancio Riserve e Selezioni

TOSCANA

La famiglia François, tra le fondatrici del Consorzio del Chianti Classico, produce vini dal 1897 nel CASTELLO DI QUERCETO.
Con una superficie totale di 190 ettari, di cui oltre 60 a vigneto ed oltre 10 ad oliveto, la proprietà è situata ad un’altezza di circa 470 metri sul livello del mare. In queste verdi e fresche colline si coltiva soprattutto Sangiovese, affiancato da molte altre varietà, sia autoctone che internazionali, quali Canaiolo Nero, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Syrah, Colorino, Merlot, Mammolo, Ciliegiolo e Malvasia Nera. Il rinnovamento dell’azienda nasce molti anni fa ed ha seguito una precisa idea di tipicità e qualità: studiando attentamente le potenzialità dei suoi terreni, comprendendo la grande varietà di microclimi ed orientandosi verso la massima differenziazione delle varietà e la vinificazione separata. Nascono così i grandi Chianti Classico e Chianti Classico Riserva e l’ampia varietà di Crus dell’azienda, ciascuno con la sua spiccata personalità.

scopri i prodotti

TOSCANA

Da oltre 60 anni la famiglia NANNETTI, proprietaria in Montalcino di un’azienda agricola che si estende per circa 50 ettari, produce il famoso Brunello di Montalcino e l’altrettanto pregiato Rosso di Montalcino. La tenuta si trova ad una altitudine
di circa 480 mt s.l.m. La ricerca della qualità che da sempre contraddistingue il lavoro della famiglia Nannetti, unita al desiderio di sperimentare le più avanzate tecniche enologiche, ha fatto sì che l’azienda abbia oggi raggiunto, con i propri prodotti, eccellenti livelli qualitativi.

scopri i prodotti

VENETO

Nel lontano 1909 Angelo Righetti acquista alcuni vigneti nel cuore della Valpolicella Classica e costruisce la prima cantina di vinificazione. I RIGHETTI, da sempre legati alla viticoltura, sono giunti ormai alla quarta generazione. Negli ultimi anni l’azienda è stata ampliata e dotata di una moderna linea di imbottigliamento e di ampi locali per l’invecchiamento dei vini in botti e barriques di rovere francese. L’ultimo piano della casa padronale è da sempre destinato all’appassimento tradizionale delle uve, minuziosamente selezionate a mano e poste a riposare in piccole cassette di legno. Grazie all’esperienza acquisita
negli anni e a un attento uso delle moderne tecnologie, l’azienda produce oggi vini di eccellente qualità e dalla personalità unica, pur mantenendo lo stile tradizionale dei prodotti della Valpolicella Classica.

scopri i prodotti

PIEMONTE

I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura: a partire dall’attenzione ai vigneti, curati personalmente dai soci conferenti, fino ai processi di vinificazione e invecchiamento, la produzione di Barbaresco, Nebbiolo d’Alba, Dolcetto e Barbera d’Alba è orientata ad uno stile classico ed elegante.

scopri i prodotti

TRENTINO

La grappa di monovitigno NOTA si distingue per il profumo aromatico, fine, intenso e per il sapore morbido e pulito.

scopri i prodotti

PUGLIA

Una famiglia dedita da 4 generazioni alla produzione di grandi vini Salentini, con una tenuta di 50 ettari di proprietà e oltre 200 ettari di vigneti consorziati. Lo stile Mottura coniuga da sempre tradizione, esperienza e innovazione, puntando sulla valorizzazione di un territorio unico, sull’autenticità e sulla tipicità dei vitigni autoctoni e sulla salvaguardia delle caratteristiche della viticoltura salentina. La linea “I Classici ” nasce dalla volontà della famiglia Mottura di coniugare le richieste e le tendenze del mondo della ristorazione moderna con la tradizione e la fedeltà verso il territorio di origine.
Gli ingredienti di questi vini sono dunque il rispetto per la tipicità del territorio, la cura meticolosa e la selezione in vigna, il lavoro scrupoloso in cantina durante la vinificazione e l’affinamento, assieme ad un approccio concreto e rigoroso per offrire al consumatore vini di qualità ed eleganza.
Nel 2005 nasce il progetto “Le Pitre” che mira a esaltare le potenzialità delle uve autoctone, ottimizzare il rapporto tra terroir e vigna e migliorare la genetica con ricerche clonali. I vini nati da questo progetto rappresentano il meglio del Salento e dei valori della famiglia Mottura.

scopri i prodotti

TRENTINO

Nella soleggiata Piana Rotaliana,lungo il fiume Noce, terreni fertili e clima favorevole danno origine ad uve eleganti e fragranti. Terre del Noce è il prodotto di queste uve, vendemmiate e selezionate a mano dai nostri viticoltori.
È una linea di vini dal sapore moderno, piacevole da bere, ideale abbinamento per la cucina italiana ed internazionale.

scopri i prodotti

TRENTINO

Valentina è il frutto del lavoro e della passione di oltre 300 frutticoltori che in Trentino si dedicano alla coltivazione delle nostre mele.
Valentina è sinonimo anche di mele genuine grazie al ricorso a tecniche di produzione integrata, che riducono al minimo gli interventi dell’uomo sulle piante e sui frutti. Da qui il legame con l’immagine della cinciallegra, uccellino che aiuta Valentina nel conseguimento della qualità e della genuinità.

scopri i prodotti

Valentina

Succo di Mela Valentina

Succo di Mela Valentina
€ 8,20

a bottiglia

x

Scegli il brand

Castel Firmian
Mezzacorona
Rotari
Tolloy
Musivum
Feudo Arancio
Castello di Querceto
Nannetti
Righetti
Pertinace
Nota
Mottura
Terre del Noce
Valentina

Scegli la tipologia

Vino bianco
Vino rosso
Vino rosato
Spumante
Olio
Succo di mela
Grappa
Confezioni – idee regalo
Confezioni miste – degustazione
Formati Speciali

Scegli la regione di provenienza

Trentino Alto Adige
Piemonte
Veneto
Toscana
Puglia
Sicilia
salva le tue scelte
pulisci filtri

Spese di spedizione
gratuite per ordini superiori ai € 150,00
€ 10,00 per ordini inferiori ai € 150,00

Sconti
10% per ordini superiori ai € 300,00
15% per ordini superiori ai € 450,00
(ad esclusione di Rotari Flavio e Musivum)

Spedizioni
solo nel territorio italiano

ATTENZIONE
causa emergenza sanitaria le consegne potrebbero subire dei ritardi