
Musivum
Pinot Grigio Superiore 2016
Trentino DOC Superiore

prezzo a bottiglia
prezzo a bottiglia
prezzo a bottiglia
La zona di produzione del Pinot Grigio Musivum Vicinia è nel comune di Mezzocorona. L’area è stata coltivata per la prima volta a vite negli anni ’50. I terreni hanno quindi un limitato franco di coltivazione e una falda piuttosto superficiale fra i 50 e i 100 cm, e la tipologia di suolo è limosa. Essi hanno una sufficiente dotazione idrica anche in periodi di siccità e una buona fertilità, caratteristiche indispensabili per il Pinot Grigio, varietà piuttosto debole. Inoltre, la Vicinia è una zona molto precoce, trovandosi addossata a pareti rocciose imponenti che garantiscono protezione da venti freddi nei periodi di fine inverno e inizio primavera e hanno un effetto di riscaldamento durante tutte le fasi vegetative, riflettendo il calore del sole.
La produzione parte con una vendemmia leggermente ritardata per esaltare le caratteristiche varietali e la ricchezza aromatica. Le uve vengono
raccolte manualmente nelle prime ore del giorno per preservarne la freschezza grazie alla bassa temperatura, con la selezione in campo di ogni
singolo grappolo; sono poi trasportate in Cantina in contenitori forati per garantirne al meglio fragranza e integrità dei grappoli.
In Cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice con ottenimento di un mosto fiore al quale si fa seguire una decantazione naturale.
La fermentazione avviene con lieviti selezionati a temperatura controllata di 18°C negli speciali serbatoi in acciaio inox appositamente studiati per Musivum.
Il 50%del volume completa l’ultimo terzo della fermentazione nella barricaia, in botti di rovere di secondo passaggio da 50 hl, dove rimane anche per la
fase di affinamento. L’altra metà, invece ultima la fermentazione in acciaio, dove prosegue con la fase di affinamento sui lieviti,
Durante l’affinamento le fecce fini costituite prevalentemente da lieviti sono rimesse in sospensione ogni 15 giorni per i primi 3 mesi e ogni 2 mesi
successivamente, fino al momento del ri-assemblaggio delle due porzioni, ovvero della frazione parzialmente fermentata e affinata in legno con
quella fermentata e affinata in acciaio
Pinot Grigio Vicinia, nobile ed elegante, si abbina molto bene con zuppe di pesce, primi piatti anche speziati, speciale con gli asparagi. Pesce e carne alla griglia, formaggi saporiti.
Comune di Mezzocorona
Ricco al palato, offre una piacevole armonia tra sapidità e suadente acidità.
Vino dal colore giallo paglierino carico.
Vino complesso, fragrante e persistente. Seduce con una fusione di aromi di frutta bianca perfettamente matura, quali la pera e la pesca bianca, integrati in note di agrumi essiccati al sole, camomilla, cirmolo e miele di rododendro. Intrigante il sentore di uvaspina di montagna, completato dalle note speziate di mandorla e noce
13,5 %
Grado alcolico
10/12°c
Temperatura di servizio
Spese di spedizione
gratuite per ordini superiori ai € 150,00
€ 10,00 per ordini inferiori ai € 150,00
Sconti
10% per ordini superiori ai € 300,00
15% per ordini superiori ai € 450,00
(ad esclusione di Rotari Flavio e Musivum)
Spedizioni
solo nel territorio italiano
ATTENZIONE
causa emergenza sanitaria le consegne potrebbero subire dei ritardi